
Firenze, 8 Maggio: Fiaccolata degli Sportivi
Sport in Festa
8-10 maggio 2015 - Firenze - Parco delle Cascine
dalle 9.30 alle 19.00
Calcio a 5, Calcio 3x3 (gabbia), Pallavolo, Pallacanestro, Tennis da tavolo, Rugby, Corsa, Arti Marziali, Ginnastica e danza, Scherma, Bocce, Sport equestri, Nordic walking, Sport da tavolo, Biliardino umano, Dodgeball, Ciclismo, Giochi di animazione, Attività per disabili
Scarica tutto il programma dell'evento
Fiaccolata per gli sportivi - 8 Maggio
ore 21:00
partenza da Piazza Santa Croce
ore 22:00
arrivo in Piazza del Duomo
(sul sagrato della cattedrale)
Saluto di S.E. Card. GIUSEPPE BETORI
Saluto rappresentanti delle istituzioni
Scarica tutto il programma dell'evento
#Labuonastrada: tappa finale di “Giovanisì in tour” a Firenze sabato 24 gennaio 2015 dalle 15 alle 18 c/o Istituto degli Innocenti in Piazza Santissima Annunziata 12
E’ iniziato a Pisa il 9 aprile dello scorso anno “Giovanisì in tour“, il viaggio sul territorio toscano in cui il Presidente Rossi ha incontrato i giovani per fare il punto e raccogliere istanze sul progetto regionale, ma non solo.
Durante le 6 tappe sono emerse idee, criticità, storie, proposte. La tappa finale, che si svolgerà nel capoluogo fiorentino il pomeriggio di sabato 24 gennaio, sarà un momento di restituzione dell’intero tour ma anche uno scambio tra il Presidente Rossi e i giovani fiorentini e toscani su quello che Giovanisì è stato e su quello che potrà essere. “La buona strada” sarà il claim che accompagnerà la giornata.
Quando e dove:
Sabato 24 gennaio ore 15-18 c/o Istituto degli Innocenti in Piazza Santissima Annunziata 12, Firenze.
“Giovanisì in tour” – tappa finale:
Prima parte – ripercorriamo le tappe :
Rivedremo insieme alcune proposte fatte dai giovani nelle precedenti tappe.
Seconda parte – la buona strada:
Cosa vorresti in futuro per Giovanisì? “la buona strada” sarà il tema su cui i giovani fiorentini e toscani presenti in sala interverranno. Ogni partecipante potrà esprimere in 2 minuti (Pitch) nuove idee, temi, progetti da inserire all’interno del progetto regionale. Il Presidente Rossi raccoglierà le istanze e proverà a rispondere dando priorità all’ascolto.
Modalità di partecipazione:
L’ingresso è libero con iscrizione obbligatoria inviando una mail a iscriviti@giovanisi.it.