
Appuntamenti con Filigrane
INTOLLERANSIA
> 5 novembre, San Casciano (Fi): partecipa all’incontro con
PAOLO RUFFINI
Il 5 novembre dalle 17.30 alle 18.30 al teatro comunale Niccolini
(via Roma 47) a San Casciano Val di Pesa (FI), andrà in scena il
secondo appuntamento con Paolo Ruffini all’interno del percorso
“Intolleransia”. Dopo il grande successo del primo incontro lo
scorso 7 ottobre a Borgo San Lorenzo, dedicato al tema
dell’intollenza-ansia e che ha visto la partecipazione di più di
300 giovani, Paolino continuerà il suo percorso di ascolto e
confronto, affrontando nuovi argomenti... [continua a
leggere]
WORKSHOP
FILIGRANE > Ancora aperte le iscrizioni per Arezzo
Il 4 novembre sarà la volta di Arezzo che ospiterà il 6°
appuntamento con Officine Formative, nome scelto per i workshop di
Filigrane. La sede scelta per l’occasione è il centro giovanile
Provinciale di Villa Severi (via F.Redi 13 – Arezzo) che dalle
9.30- alle 18.00 ospiterà i partecipanti all’evento dal nome: Da
processi di partecipazione giovanile a cantieri di risposte
possibili per lo sviluppo del territorio... [continua a
leggere]
EVENTI >
‘TREin TRANSITO’ al Centro Giovani La Stazione
Ogni artista rappresenta un suo mondo, ci parla attraverso
immagini di un luogo che noi non conosciamo, ci rende visibile ciò
che non lo è per i nostri occhi perché magari per noi neppure
esiste, ci racconta quello che lui riesce a vedere con i suoi
occhi, quello che gli è intorno, quello che con la sua esperienza
è riuscito a catalogare e selezionare in un archivio
personalissimo che è solo il suo; ci narra di quello che ha
dentro, delle sue emozioni, dei suoi moti interiori, ci rivela e
si scopre attraverso il suo fare... [continua a
leggere]
CAMPER DI
FILIGRANE > Segui lo speciale di Rtv38 realizzato ad
Albachiara
Lo scorso 22 ottobre il camper di Filigrane ha fatto visita al
VII° campus di Albachiara, l’appuntamento dedicato a cittadinanza,
legalità, diritti e partecipazione rivolto ai giovani di tutta
Italia organizzato da Provincia di Pistoia, Gruppo Abele di Don
Luigi Ciotti, con il sostegno della Regione Toscana. Nella tre
giorni le centinaia di giovani provenienti da tutta Italia hanno
parlato e si sono confrontati sul tema del benessere, inteso in
tutte le sue sfumature... [continua a
leggere]
OPPORTUNITA’
> I corsi promossi dal Social Pub
L’associazione "La via di mezzo Social Pub" presenta corsi di
inglese, tango argentino, balli caraibici, foto digitale,
teatro... [continua a
leggere]
L'arca degli strumenti
8-14 Novembre 2010
Riff-Le Torri, Firenze
L'Arca degli Strumenti Etnici è una collezione del Centro Internaizonale Studenti G.La Pira che conta oggi oltre 250 esemplari provenienti dai vari continenti. Non è solo una mostra, essa costituisce un percorso che, anche attraverso dei momenti di laboratorio, avvicina i ragazzi alla scoperta dell'altro, stimolandone la naturale curiosità, attraverso il fascino che è proprio degli strumenti che compongono la collezione.
Visto il largo apprezzamento per il progetto svolto nei due anni precedenti, e vista la possibilità di diffonderlo sempre più capillarmente nel territorio della Regione, abbiamo pensato di riproporre la mostra nell'ambito del progetto Migra-Mente di Toscana Impegno Comune, annualità 2010, ampliando l’offerta formativa che lo caratterizza attraverso la realizzazione di laboratori di costruzione di strumenti musicali con materiali di riciclo.
Scarica la locandina
RI-USO
Castelfiorentino
28-29-30 Maggio
Il nuovo campo di Filigrane nasce dal bisogno di approfondimento raccolto sui territori raggiunti, grazie ai progetti che sostiene e ai giovani che incontra.
Per info e iscrizioni vai al sito di Filigrane
La Giornata dell'Osservatorio del Bene Comune
10/11 APRILE 2010
Opera della Divina Provvidenza "Madonnina del Grappa", Firenze
Una "due giorni" dedicata ai ragazzi dell'Osservatorio del Bene Comune, aperta a tutti.
Per info e iscrizioni contattare regionale@obctoscana.org.