
Giovedì 6 giugno ore 18.30-21.00
Aperitivo con Niccolò Fabi per presentare
"Accenti"
Presidenza della Regione Toscana
Piazza Duomo, 10 a Firenze
Aperitivo tra video, lettura e musica con Niccolò Fabi per presentare "Accenti - autonomi racconti di Giovanisì". Giovanisì ha raccolto intorno a sè centinaia di storie, speranze, obiettivi, idee: "Accenti" racconterà con un libro, un blog e un video 40 storie di giovani che hanno colto le opportunità del progetto regionale.
Il programma dell'evento-reading-musicale-aperitivo:
- proiezione del video making of di Federico Bondi e presentazione blog di Accenti
- presentazione,con i giovani scrittori toscani, del libro di Accenti pubblicato con Ed.It Press.
- una serie di letture dal libro Accenti, musicate dal vivo dal cantautore Niccolò Fabi
- aperitivo finale
Come partecipare:
L'ingresso è libero con iscrizione obbligatoria inviando una mail a iscriviti@giovanisi.it
Il luogo in cui si terrà l'evento potrà accogliere max 120 persone.
per maggiori info http://www.giovanisi.it/2013/05/16/un-aperitivo-tra-video-lettura-e-musica-con-niccolo-fabi-per-presentare-accenti/
25 Maggio 2013 ore 15,00
Igino Giordani e Giorgio La Pira:
le virtù e la politica
Sala d’Arme - Palazzo Vecchio - Firenze
Fondazione Giorgio La Pira
Centro Igino Giordani
Istituto Universitario Sophia
Movimento dei Focolari
Opera per la Gioventù G. La Pira
Centro Internazionale Studenti G. La Pira
Saluti introduttivi:
Matteo Renzi Sindaco di Firenze
Card. Giuseppe Betori Arcivescovo di Firenze
Mario Primicerio Presidente Fondazione Giorgio La Pira
Alberto Lo Presti Presidente Centro Igino Giordani
Proiezione dei filmati:
Giorgio La Pira (Documentario RAI)
Giordani, da Montecitorio al mondo (Documentario Centro Igino Giordani)
Intervengono:
Alberto Monticone Storico, già presidente nazionale Azione Cattolica
“Due testimoni di spiritualità della politica, alle origini della Repubblica”
Bruna Bagnato Docente di Storia delle Relazioni Internazionali - Università di Firenze
“La visione internazionale e l’impegno per la pace”
Marco Luppi Docente di Storia contemporanea - Ist. Universitario Sophia, Loppiano
“La ricerca dei valori dell’uomo e gli strumenti del dialogo”
Intervento musicale di musicisti dell’Orchestra del Maggio musicale fiorentino.
Opera per la Gioventù "Giorgio La Pira" - Calendario Campi Estivi 2013
Centro Internazionale G. La Pira - "Vita e attività per l'anno 2013"